L’unicità del Natale

 In Notizie

 

 

 

         particolare_albero bandiera londra         

 

Sono questi i giorni dedicati, secondo la tradizione cattolica e popolare, all’allestimento del Presepio ed alla decorazione dell’Albero di Natale. Quale momento migliore per lasciarsi affascinare da un’arte decorativa che risiede nel cuore di Bellagio: l’arte dei maestri vetrai.

A livello nazionale ed internazionale la nostra cara località Bellagio è nota poiché i suoi artigiani creano bocce in vetro leggero soffiato usate per addobbare gli alberi di Natale  destinate al mercato prevalentemente estero.

Questa tradizione ha inizio alla fine degli anni quaranta quando, terminata la seconda guerra mondiale, l’imprenditore tedesco Karl Becker si trasferisce sul lago di Como aprendo la ditta Florida produttrice di ghirlande ed alberi di Natale artificiali. Essendo le soffierie locali in difficoltà, gli artigiani decidono di declinare le loro competenze secondo le esigenze del signor Becker producendo ornamenti natalizi in vetro soffiato. Il successo arriva negli anni cinquanta: migliaia di decorazioni sono esportate in America e vendute, come pezzi unici, nei negozi di souvenir di lusso o nei grandi magazzini esclusivi. Tra i primi soggetti decorati ricordiamo Topolino, Paperino, alcune delle figure della storia di Peter Pan e Sputnik.

Curiosità: per il secondo anno consecutivo gli stilisti Dolce&Gabbana hanno firmato l’albero di Natale presente allo storico Hotel Claridge’s di Londra con  trecento palline provenienti da Bellagio raffiguranti le bandiere dei Pesi di tutto il mondo.

Dagli anni quaranta ad oggi le produzioni continuano e le soffierie si sono specializzate perciò ti invitiamo a passeggiare nelle vie di Bellagio durante l’atmosfera del periodo natalizio per scoprire questi pezzi unici e i loro segreti di creazione perché no all’interno dei laboratori!

 

 

Contattaci per maggiori informazioni

Ogni domanda è benvenuta